Festa Patronale di Sant’Antonino
Si tratta di un avvenimento che abbraccia storia, religione e cultura insieme e che supera qualsiasi altro avvenimento di fede e di pietà popolare vissuto nella città di Sorrento.
Continua a leggereuna guida turistica di Sorrento
Pippo descrizione
Si tratta di un avvenimento che abbraccia storia, religione e cultura insieme e che supera qualsiasi altro avvenimento di fede e di pietà popolare vissuto nella città di Sorrento.
Continua a leggereUn articolo sulla bellissima località di Sorrento. Scopri cosa vedere a Sorrento e la cucina tradizionale. Utile inoltre la sezione bed and breakfast per dormire spendendo poco a Sorrento.
Continua a leggereVisitare Sorrento significa fare un viaggio là dove le bellezze create dall’uomo e le bellezze della natura s’incontrano, dando vita ad un meraviglioso spaccato di vita del Mediterraneo. La città di Sorrento è rinomata nel mondo per le sue bellezze, ma anche per i suoi prodotti tipi e per la cordialità delle persone che vi abitano. Potrebbe essere altrimenti? Certo che no!
Continua a leggerePompei, situata ai piedi del vesuvio, durante l’epoca romana era una città molto fiorente ma fu distrutta nel 79 d.C. a causa dell’eruzione del vulcano che la ricoprì di laplli e cenere.
Continua a leggereLa sagra dell’uva a Priora, tra le colline di Sorrento, è ormai un appuntamento irrinunciabile dell’autunno della Penisola Sorrentina. La trentunesima edizione della sagra si terrà dal 2 al 4 Ottobre 2010, portando con sé la giusta dose di tradizioni e novità.
Continua a leggereSarà Sabaro 9 Ottobre, quest’anno, il giorno che vedrà realizzarsi la sagra del pesce azzurro, a Marina Grande, borgo di Sorrento. Il luogo, popolato in gran parte da pescatori della zona, vedrà proprio questi ultimi intenti, sin dal mattino, a pescare questo nutriente pesce.
Continua a leggereAperte al pubblico dalle ore 10 alle 13 e dalle 19 alle 23, la visita alle mura antiche di Sorrento darà modo di vedere la città sotto un punto di vista nuovo ed interessante.
Continua a leggereLe spiagge di Sorrento e della penisola sorrentina sono famose per le acque cristalline e la tipica vegetazione mediterranea in cui sono immerse.
Lungo la costa sorrentina, in gran parte rocciosa, si trovano molte insenature incastonate tra gli scogli dove è possibile trascorrere qualche ora di relax e prendere la tintarella.
La spiaggia del Bikini si trova all’interno del complesso turistico – Balneare Bikini situato alle porte di Vico Equense, a valle della Strada Statale Sorrentina, a circa 11 km da Sorrento.
Continua a leggereLa spiaggia privata molto estesa è completamente attrezzata ed è organizzata per offrire le più svariate tipologie di servizio: parcheggio, lettini, ombrelloni, sdraio, cabine, ristorante, bar, giochi e intrattenimento.
Continua a leggereMeta è l’unico comune della Penisola Sorrentina che vanta un comodo accesso al mare ed una spiaggia lunga e attrezzata.
Continua a leggereLa spiaggia si trova a Piano di Sorrento, nel cuore dell’antico borgo marinaro di Marina di Cassano a circa 15 min dal centro di Sorrento.
Continua a leggere